π Un piatto semplice che richiama i sapori della terra. Pochi passaggi per realizzare un piatto che lascerΓ il segno. Pesto di peperone rosso, speck Segata croccante e granella di pistacchio. Il vostro palato vi ringrazierΓ π
DifficoltΓ π¨βπ³
INGREDIENTI :
βοΈ 1 peperone rosso
βοΈ 15 GR di pinoli
βοΈ Speck tagliato al coltello
βοΈ Granella di pistacchio
βοΈ 40 gr Grana Padano stagionato 36
βοΈ Olio extrav.
βοΈ Sale e pepe
βοΈ Spaghetti quadrati 200 gr
βοΈ Un bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO :
1) Per prima cosa lavate e pulite il peperone privandolo del torsolo e dei semini interni, tagliando lo grossolanamente e facendolo saltare in padella con un filo dβolio extravergine per qualche minuto. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e finite la cottura a fiamma bassa con il coperchio;
2) Una volta ultimata la cottura dei peperoni, potete unirli in un frullatore con i pinoli, 40 gr di Grana Padano, un cucchiaio d’olio EXTRAVERGINE. Frullate tutto in modo da formare il pesto che servirΓ come condimento. Mettete da parte;
3) Nel frattempo tagliate dalla forma di speck, fettine sottili che andrete a saltare in padella per qualche minuto per renderle croccanti;
4) In abbondante acqua portata a bollore e salata, calate 200 gr di spaghetti e scolate al dente la pasta. Nella padella dove avete cotto i peperoni, aggiungete la pasta e il pesto e fate saltare. Aggiungete a questo punto la granella di pistacchio e lo speck precedentemente rosolato.
Il piatto Γ¨ pronto per essere servito, il successo Γ¨ assicurato!
Buon appetito! Piatto servito!